Se ultimamente hai navigato sui social media o hai dato un’occhiata allo scaffale dei libri di auto-aiuto in un negozio, probabilmente hai sentito parlare della “Tecnica del Pomodoro”. Ma cosa c’è di così speciale in questo strumento e come possono queste app aiutarti a diventare la versione più produttiva di te stesso? E soprattutto… cosa c’entra un gustoso ortaggio con una tecnica di miglioramento della produttività?

In questa breve guida, ti mostrerò le basi di questo metodo, il motivo per cui utilizzare un’app Pomodoro può rendere questo processo più semplice e come IFTTT può aiutarti ad implementare il metodo Pomodoro nella tua vita quotidiana.

Cos’è il metodo Pomodoro?

Il metodo Pomodoro è un trucco di produttività inventato da Francesco Cirillo negli anni ’80. L’idea sorprendentemente semplice ma potente è progettata per aumentare la produttività e rompere la procrastinazione concentrandosi su incrementi di lavoro più piccoli e realizzabili. Il metodo è un ottimo modo per avviare la tua giornata lavorativa e creare slancio. Il metodo Pomodoro è suddiviso in fasi di lavoro e riposo; il lavoro in genere dura 25 minuti, mentre la parte di riposo è di 5 minuti.

Come per tutte le cose, il metodo Pomodoro funziona meglio quando viene fatta una pianificazione prima di iniziare. Chiediti: in generale, cosa speri realisticamente di ottenere in questa sessione di lavoro? Quante sessioni Pomodoro pensi di poter completare? Prima di iniziare, suddividi il tuo lavoro in blocchi più o meno della dimensione di un Pomodoro (25 minuti, abbiamo detto). La regola d’oro del metodo Pomodoro è che, quando stai lavorando, devi essere completamente concentrato sul compito in questione. Ignora tutte le distrazioni. Se finisci in anticipo, non fermarti. Invece, lavora sul tuo prossimo compito fino a quando il timer Pomodoro non suona.

7 Passi per perfezionare la tecnica del Pomodoro

  1. Pianifica il compito (o i compiti) da completare.
  2. Avvia il timer Pomodoro (tipicamente 25 minuti).
  3. Concentrati sul compito, non distrarti e non guardare il timer.
  4. Smetti di lavorare quando il timer suona.
  5. Fai una breve pausa (tipicamente 5 minuti).
  6. Dopo il completamento del quarto Pomodoro, fai una pausa lunga (tipicamente 20-30 minuti).

Cirillo e i suoi seguaci originariamente incoraggiavano un approccio meccanico e a bassa tecnologia. Egli, infatti, inizialmente utilizzava un timer da cucina a forma di pomodoro (e da qui prende il nome la tecnica). Oggi, tuttavia, abbiamo strumenti e app dedicate che possono migliorare la sua idea originale ma senza distrarti. Puoi persino creare il tuo timer con funzionalità aggiuntive utilizzando IFTTT, ma ne parleremo più avanti.

Ecco le 5 migliori app per la tecnica del Pomodoro

1. Costruisci la tua app Pomodoro con IFTTT

Con IFTTT puoi costruire un timer Pomodoro adatto al tuo flusso di lavoro unico. Inoltre, puoi renderlo ancora più potente integrandolo con i quasi 1000 dispositivi e servizi disponibili su IFTTT.

Immagina di creare una semplice automazione che faccia lampeggiare le tue luci quando la sessione Pomodoro è completata e lampeggiare di un altro colore quando la tua pausa è finita. O forse ogni Pomodoro che completi, IFTTT registra automaticamente una voce in un foglio Google. Ci sono infinite possibilità, dalle più semplici alle più sofisticate, per applicare il metodo Pomodoro.

Ecco alcuni esempi:

2. App Pomodoro di Toggl

Toggl è un’app di monitoraggio del tempo che ha un timer Pomodoro integrato per aiutarti a rimanere in linea con il tuo lavoro. Ha un’interfaccia pulita e semplice, rendendo facile per gli utenti iniziare rapidamente a monitorare il loro tempo.

Toggl permette agli utenti di impostare timer per compiti specifici, aiutandoli a rimanere concentrati ed evitare distrazioni. L’app include una serie di funzionalità per il monitoraggio e l’analisi del tempo, come rapporti dettagliati e grafici, che possono essere utili per misurare la produttività e identificare aree di miglioramento.

Toggl è disponibile su tutte le piattaforme, inclusi Linux, Chrome e Windows.

3. App Pomodoro Focus To-Do

Focus To-Do è un’app semplice e facile da usare che ti aiuta a gestire i tuoi compiti e aumentare la produttività con la tecnica del Pomodoro. Come altre, ha un’interfaccia semplice e user-friendly, rendendo facile per gli utenti iniziare a usare l’app immediatamente.

Focus To-Do si integra con strumenti di gestione dei compiti come Todoist e Google Tasks, permettendo agli utenti di gestire le loro liste di cose da fare e tenere traccia dei loro progressi tutto in un unico posto.

Include tempi di pausa personalizzabili, permettendo agli utenti di scegliere quanto tempo vogliono prendersi di pausa tra le sessioni di lavoro. Focus To-Do è disponibile su tutte le piattaforme, inclusi Chrome e Windows.

4. App Pomodoro Forest

Forest è una divertente variante del metodo Pomodoro che pianta alberi virtuali che crescono mentre sei produttivo. Ha un approccio unico e coinvolgente alla gestione del tempo, utilizzando la gamification per incoraggiare gli utenti a rimanere concentrati ed evitare distrazioni.

Forest include una serie di funzionalità utili, come la possibilità di tracciare il tempo speso su diversi compiti, impostare obiettivi e guadagnare ricompense.

Inoltre, l’app ha un impatto positivo sull’ambiente, poiché gli sviluppatori dell’app hanno stretto una partnership con un’organizzazione di piantumazione di alberi per piantare alberi reali per ogni albero virtuale cresciuto nell’app.

5. App Pomodoro Tide

Tide è un’app bella e user-friendly che ti aiuta a concentrarti con suoni ambientali e un timer Pomodoro personalizzabile.

Con un design minimalista e rilassante, gli utenti possono facilmente concentrarsi ed evitare distrazioni.

Tide è altamente valutata dagli utenti e ha ricevuto recensioni positive per la sua efficacia nell’aiutare le persone a rimanere concentrate, ridurre le distrazioni e migliorare la loro produttività. L’app, solo per dispositivi mobili, include anche una serie di suoni ambientali e musica, che possono aiutare gli utenti a concentrarsi, ridurre lo stress e aumentare la produttività.

Aumentare la produttività con IFTTT

Come già saprai, IFTTT ti aiuta ad automatizzare e ottimizzare parti del tuo flusso di lavoro quotidiano con piccole automazioni preconfezionate, chiamate Applet. Che tu sia un lavoratore remoto o il capo di una grande azienda, le Applet di IFTTT sono tra le più potenti sul mercato.

Sono già disponibili una grande varietà di diverse automazioni e scegliere quelle che ti interessano di più per implementare le tue piccole automazioni quotidiane. In alternativa puoi crearne di tue con il costruttore di automazioni, che ha un’interfaccia semplice ed intuitiva. Le possibilità sono praticamente infinite e limitate solo dalla tua immaginazione.

Le migliori Applet di produttività con IFTTT

Qui di seguito alcune applet già pronte, che puoi utilizzare già così, oppure prenderne spunto per creare le tue automazioni personalizzate:

Fammi qualsiasi domanda con gli strumenti AI di IFTTT

IFTTT fornisce ai propri utenti Pro+, alcuni strumenti AI, che sfruttano la potenza dell’intelligenza artificiale di ChatGPT. Puoi usa il Widget Note per fare a ChatGPT qualsiasi domanda tu possa avere e ricevi immediatamente una notifica con la risposta. Questa Applet richiede che sia installata l’app IFTTT per Android o iOS.

Inviati un messaggio di testo ogni volta che viene programmato un nuovo evento Calendly

Questa applet ti invierà un messaggio di testo automatico ogni volta che viene creato un nuovo evento in Calendly. Questo ti aiuterà a rimanere informato su qualsiasi nuovo evento e assicurarsi che non ti perda appuntamenti importanti.

Pulsante Pomodoro con RescueTime

Widget pulsante per avviare un ciclo di lavoro con la tecnica del pomodoro di 25 minuti e registrarlo come azione in evidenza in RescueTime.

Riconcentrati sui compiti ad alta priorità facendomi una piccola scossa ogni 30 minuti

Pavlok usa una piccola scossa sensoriale per impostare la concentrazione sui compiti giusti. Questa scossa si attiverà ogni 30 minuti.