Introduzione
Viviamo in un’epoca in cui ogni giorno vengono pubblicati nuovi libri, articoli e ricerche. Trovare il tempo per leggere tutto è quasi impossibile. Ecco perché sempre più persone si chiedono come riassumere un libro con l’intelligenza artificiale per ottenere le informazioni essenziali in poco tempo.
In questo articolo ti spiegherò il metodo personale che ho studiato e sviluppato per riassumere un libro, col prezioso ausilio dell’intelligenza artificiale, unendo strumenti pratici e video tutorial per aiutarti a decidere velocemente se vale la pena leggere un libro per intero o concentrarti solo sui capitoli più interessanti.
Perché riassumere un libro con l’intelligenza artificiale: vantaggi e svantaggi
Per prima cosa vorrei dirti che il fatto di riassumere un libro con l’intelligenza artificiale porta con sé diversi vantaggi e svantaggi, che ti riassumo qui di seguito.
Vantaggi:
- Rapidità: puoi ottenere un riassunto completo in pochi minuti.
- Efficienza: se il libro non ti convince, risparmi tempo evitando la lettura completa.
- Selettività: puoi concentrarti solo sui capitoli o argomenti che ti interessano davvero.
- Produttività: un metodo utile per studenti, professionisti e chi lavora con i contenuti.
Svantaggi:
- Formato digitale necessario: il libro deve essere disponibile in PDF o testo digitale.
- Rischio di perdere dettagli: la sintesi potrebbe tralasciare alcune sfumature importanti.
- Perdita del “taglio” dell’autore: lo stile e la profondità narrativa possono ridursi.
Come riassumere un libro con l’intelligenza artificiale: il mio metodo step by step
Fatta questa doverosa premessa, andiamo a descrivere il metodo.
Primo passaggio: Riassunto audio con NotebookLM di Google
Il mio processo per riassumere un libro con l’intelligenza artificiale inizia con un riassunto audio in stile podcast grazie a NotebookLM di Google. Carico il PDF del libro e lascio che l’AI generi una sintesi vocale da ascoltare durante la giornata, appena ho 10-20 minuti di tempo libero.
Non ti descrivo il metodo nel dettaglio, perché ho trovato un video tutorial su YouTube che lo descrive benissimo, ancora meglio di quanto non sarei in grado di fare io:
Aggiornamento del 06/05/2025:
Da adesso NotebookLM realizza i riassunti audio direttamente in italiano (o altre lingue). E’ tutto spiegato in questo video:
Secondo passaggio: Riassunto scritto con ChatGPT
Se il contenuto del libro mi interessa, passo alla scrittura del riassunto con ChatGPT, sfruttando le sue capacità di sintesi testuale. Questo è il cuore del metodo per riassumere un libro con l’intelligenza artificiale.
Per questo passaggio invece non ho (ancora) trovato un video tutorial su YouTube, per cui te lo descrivo passo-passo, aiutandomi con alcuni screenshot presi dalla app di ChatGPT sul mio smartphone (se usi ChatGPT dal PC i passaggi sono gli stessi).
Procedo così:
- Carico il file PDF del libro su ChatGPT: apro una nuova chat, faccio clic sul tasto + in basso a sinistra, faccio clic su “file”.

- Navigo fino alla cartella che contiene il documento da caricare.

- Una volta caricato il libro, digito il seguente prompt: “Leggi il contenuto di questo documento”.
- Dopo la risposta da parte dell’intelligenza artificiale, digito il seguente prompt: “Scrivimi l’indice del libro e fammi un riassunto generale in circa 1000-2000 parole”.
- A questo punto, ottenuto l’indice e il numero dei capitoli, si passa al riassunto capitolo per capitolo, ottenuto tramite il seguente prompt: “Puoi scrivermi un riassunto del capitolo 1, intitolato ‘[titolo del capitolo 1]’ in circa 1000-2000 parole?”
- Creazione di una mappa mentale in PDF per avere una visione d’insieme efficace e sempre disponibile: “Riesci a schematizzare i concetti fondamentali del libro in una mappa mentale a colori e in formato ‘a stella’ in modo da essere stampata su un foglio standard A4?”
Nota importante: con la versione gratuita di ChatGPT è possibile riassumere circa 5-6 capitoli per volta. Dopo una certa soglia, il sistema si blocca temporaneamente, quindi ci possono volere 1 o 2 giorni per completare la sintesi di un libro intero.
Terzo passaggio: Se il libro è davvero interessante, lo leggo tutto
Dopo aver utilizzato l’intelligenza artificiale per ottenere la sintesi, decido se dedicare tempo alla lettura completa del libro. Avere già un riassunto e una mappa mentale mi aiuta a orientarmi meglio e a focalizzarmi sui contenuti più rilevanti.
Conclusione
Riassumere un libro con l’intelligenza artificiale è una strategia efficace per chi vuole ottimizzare il tempo e selezionare le letture più utili. Grazie a strumenti come NotebookLM e ChatGPT possiamo ottenere sintesi audio, testuali e visive, senza rinunciare alla qualità delle informazioni.
Naturalmente, nessun riassunto potrà mai sostituire il piacere di leggere un buon libro dall’inizio alla fine. Ma l’AI può aiutarci a scegliere con più consapevolezza cosa vale davvero la pena approfondire.
E tu? Hai mai provato a riassumere un libro con l’intelligenza artificiale? Raccontami la tua esperienza nei commenti!