Introduzione
L’automazione domestica sta diventando sempre più diffusa per migliorare la sicurezza e la comodità delle abitazioni.
In questo secondo caso studio, vedremo come integrare le telecamere Ring e Blink con le luci Govee, in modo che l’attivazione delle telecamere faccia accendere automaticamente le luci a piena luminosità.
Questa è un’implementazione che ho realizzato per un cliente residente all’estero (Nord America), anche lui in possesso di un account IFTTT Pro+, quindi in grado di utilizzare i webhook.
Nel vialetto aveva diverse telecamere e 15 luci, normalmente accese ad un livello di luminosità del 20% per l’illuminazione del vialetto.
Il Problema
L’obiettivo è creare un sistema che:
- Accenda le luci Govee al 100% quando le telecamere Ring rilevano un movimento.
- Mantenga le luci accese finché il movimento continua.
- Ripristini le luci al livello originale quando il movimento cessa.
- Operi solo tra il tramonto e l’alba.
Criticità
Un problema specifico emerso è stato che una delle telecamere Ring non rilevava sempre correttamente il movimento in ingresso nel vialetto. Per risolvere questo problema, sono state utilizzate anche due telecamere Blink, già installate, come ulteriori trigger.
La Soluzione
Per implementare questa automazione, sono stati utilizzati IFTTT e webhook personalizzati. L’approccio adottato prevede le seguenti operazioni.
Attivazione delle luci: quando una delle telecamere (Ring o Blink) rileva movimento, un applet IFTTT invia una richiesta WebHook per accendere tutte le luci Govee specificate al 100% di luminosità.
Timer per il controllo della persistenza: viene avviato un timer di 30 secondi che verifica se il movimento continua. Se il movimento persiste, il timer si riattiva, mantenendo le luci accese. Se il movimento cessa, le luci tornano all’impostazione originale.
Espansione della logica: Le telecamere Ring e le telecamere Blink possono attivare l’automazione. L’automazione funziona solo tra tramonto e alba, utilizzando il servizio “SunriseSunset” per verificare l’orario. Il tempo di accensione delle luci è stato esteso a 4 minuti per migliorare la visibilità e la sicurezza.
Implementazione
Per semplificare l’implementazione di tutte queste automazioni, innanzi tutto ho dovuto realizzare due applet IFTTT, le quali si occupano esclusivamente di 1) accendere/aumentare la luminosità al 100% e 2) attenuare la luminosità al 20% di tutte le luci interessate:
Applet #1 – Aumento luci al 100%
Trigger: Ricezione di un WebHook con evento “switchOnLights”.
Azioni: Imposta tutte le luci Govee specificate a luminosità 100% e colore bianco.

Applet #2 – Attenuazione luci al 20%
Trigger: Ricezione di un WebHook con evento “dimLights”.
Azioni: Imposta tutte le luci Govee specificate a luminosità 20%.
Queste due applet servono come ausilio ad un’altra serie di applet che rilevano il movimento dalle telecamere e accendono/spengono le luci:
Applet #3 – Rilevamento movimento e accensione luci
Trigger: Ricezione di evento da telecamera Ring oppure Blink.
Query e filtro: Verifica che l’evento si verifichi tra il tramonto e l’alba (quindi durante le ore di buio).
Azioni: Attiva la applet #1 col webhook “switchOnLights”, e attiva la applet #4 col webhook “startTimer”.

Applet #4 – Timer e spegnimento luci
Trigger: Ricezione di un WebHook con evento “startTimer”.
Query e filtro: Rilevazione ultimo movimento da telecamera Ring oppure Blink.
Azioni: Attende un minuto, poi se il movimento persiste, il timer si riavvia, altrimenti se il movimento è cessato, viene attivato il webhook “dimLights”.

Conclusione
Questa automazione migliora decisamente la sicurezza e la visibilità intorno all’abitazione, garantendo che le luci si accendano automaticamente in caso di movimento e si spengano quando non sono più necessarie. Inoltre è indubbia l’utilità come antifurto (se di notte si avvicina un malintenzionato, tutte le luci si accendono rendendolo molto più visibile).
L’integrazione con IFTTT e WebHooks ha permesso un alto grado di personalizzazione e flessibilità, risolvendo il problema iniziale della mancata rilevazione del movimento nel vialetto.
Grazie all’uso di telecamere intelligenti, luci connesse e automazioni via IFTTT, è stato possibile creare un sistema efficace e pratico per il controllo delle luci esterne. Questo caso studio dimostra come sia possibile integrare diversi dispositivi smart per ottenere maggiore sicurezza e comfort in casa.