Descrizione
Il primo caso studio che vi presento è quello di un cliente che voleva un’automazione per far comunicare telecamere Arlo e luci Lutron.
In casa sua e nel giardino aveva diverse telecamere e diverse luci e voleva che, alla rilevazione di un movimento, si accendesse una luce particolare. Visto che le telecamere erano più di una, ho dovuto implementare molte automazioni come quella descritta di seguito, tutte uguali fra loro nella struttura, ma configurate in modo specifico.
In particolare, la sua richiesta era che, nel momento in cui la telecamera rilevava un movimento, che fosse di una persona oppure di un veicolo, se l’ora attuale era fra l’ora del tramonto e le 22:30, allora si doveva accendere una luce particolare e dopo due minuti spegnersi in automatico.
Questo cliente ha un account IFTTT Pro+, e questo ha semplificato molto le cose, perché per realizzare queste automazioni sono stati necessari le query e i webhook che sono disponibili solo nell’account PRO+.
Implementazione delle automazioni
Applet per far accendere le luci
Ho utilizzato la query “Detect Object” delle telecamere Arlo, che si attiva quando la telecamera rileva una persona, un animale o un veicolo (a scelta). Dato che il cliente voleva che si attivasse alla rilevazione di persona o veicolo, ho realizzato 2 applet “gemelli”, uno per ciascuno di questi 2 casi, che, a parte la configurazione del trigger, per il resto sono assolutamente identici.
A valle di questo evento, ho utilizzato la query “Sunrise and Sunset information” del servizio “SunriseSunset.org”, che ritorna l’ora di alba e tramonto del giorno corrente nelle coordinate specificate (che mi sono fatto mandare dal cliente stesso).
Infine, ho inserito un filtro che, con un codice javascript, legge l’ora corrente e verifica se è compresa fra il tramonto (ora presa dalla query precedente) e le 22.30, in tal caso esegue le azioni, altrimenti le salta.
Le azioni sono 2:
- Azione “Set light level” delle luci Lutron, impostata su “Full On” per far accendere la luce.
- Webhook che attiva il secondo applet, descritto qui di seguito.

Applet per far spegnere le luci
Il trigger è l’evento webhook che viene scatenato dal precedente applet, a cui ho aggiunto un ritardo di 2 minuti prima di eseguire l’unica azione: “Set light level” delle luci Lutron, impostata su “Off” per far spegnere la luce.

Criticità
Alcune difficoltà che ho incontrato nell’implementazione:
- Inizialmente il trigger non era “Detect Object”, ma “Detect Motion”, che è molto più generico. Ho dovuto cambiarlo a causa di alcune difficoltà nel corretto scatto del trigger che a volte non veniva eseguito correttamente. Per il cliente non c’è stata alcuna differenza, solo dal mio punto di vista, in quanto (come già detto) ho dovuto implementare 2 applet “gemelli” (uno per le persone e uno per i veicoli), anziché uno unico.
- Ho dovuto fare un po’ di prove e perdere un po’ di tempo per i test del filtro in javascript, in particolare per il fatto delle differenze di fuso orario (il cliente è residente all’estero).
A prescindere da tutto questo, il cliente è rimasto molto soddisfatto del servizio ottenuto, infatti avevamo concordato l’implementazione di 2 sole di queste automazioni, ma alla fine mi ha chiesto di implementarle tutte.